cepros corleone
teatro
Home cepros Chi siamo cepros Compagnia cepros Archivio cepros Stampa cepros Video cepros News cepros Link cepros Contatti
indietro Torna indietro

Condividi su



PRIMA SERATA XXVI Rassegna del teatro amatoriale “Città di Corleone”PRIMA SERATA XXVI Rassegna del teatro amatoriale “Città di Corleone”

Trama:


Talvolta il destino percorre dei sentieri imperscrutabili e accade che, in un’esistenza avvolta da uno sconfortante alone di miseria e disillusione, si spalanchi improvvisamente uno spiraglio di speranza: è proprio questa la fortuna con l’effe maiuscola che giunge, impensabile e travolgente, a investire la vita del povero Giovanni Ruoppolo. La vicenda narrata prende corpo in un umile, malandato e gelido appartamento di un quartiere popolare di una città del secondo dopoguerra, in quello Giovanni Ruoppolo trascorre una vita afflitta da fame, freddo, umidità e da una continua lotta per la sopravvivenza accanto alla devota moglie Cristina e al loro figlio adottivo Enricuccio, ragazzo a dir poco strampalato e bizzarro. Completano il quadro di questo folcloristico ed esilarante spaccato di vita quotidiana numerosi altri stravaganti personaggi che popolano il condominio dei protagonisti e invadono continuamente la loro modesta dimora: si va dall’immancabile portiera pettegola e invadente alla moglie fedifraga che approfitta delle trasferte di lavoro del facoltoso marito per tradirlo, dagli avvocati traffichini che sfruttano la povera gente per portare a termine i propri sordidi propositi fino ai ricchi borghesi completamente insensibili nei confronti della condizione di disagio e sconforto delle classi sociali più sfortunate. Un affresco vivido, colorato e irresistibile di un contesto storico-sociale che ci è assolutamente familiare e verso il quale è del tutto naturale provare profonda partecipazione e umanissima simpatia. In casa Ruoppolo si fatica a portare un pasto caldo in tavola, i creditori sono costantemente in agguato e non sembra esserci alcuna speranza di un cambiamento; semplicemente ci si limita a tentare di tirare avanti con estrema fatica, giorno dopo giorno, con l’unico sostegno di un solido amore coniugale e di un affetto sincero per il figlio adottivo squinternato e bisognoso di protezione. 

01/02/2020
newsletterIscriviti alla Newsletter e sarai aggiornato sui nostri spettacoli
e.mail: 
news
Ass. Teatrale Cepros
c.da punzonotto Corleone (PA)
340.5848157 (Giacomo Badami)
327.4716135 (Pino Labruzzo)
333.914711(Mimmo Paternostro)
339.6950785 (Leo Scalisi)
mailinfo@ceproscorleone.it
news
facebook
uilt
uilt